In sviluppo: carro Pm Tipo 1930
- Giacomo Saccani
- 22 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Dopo aver esplorato i carri chiusi (F a cassa metallica Tipo 1937) e i carri a sponde tipo L, è arrivato il momento di sviluppare un carro pianale della serie P. Non volendo fare qualcosa di già proposto da altri, la scelta è ricaduta sulla serie Pm/Po Tipo 1930. Si tratta di carri ricostruiti su telai delle Reti, in circa una 50ina di esemplari. Il loro utilizzo principale era il trasporto di marmo e altri tipi di massi. La documentazione purtroppo è molto scarsa e si limita a poche foto sui libri del Leone (se ne aveste altre e siete disposti a condividerle, sentitevi liberi di mandarcela a info@minervamodellismo.it).
La realizzazione è relativamente semplice e comprende tutte le caratteristiche dei nostri carri merci: telaio e pianale in fotoincisione, dettagli del sottocassa in resina (ancora da realizzare). La sfida più grande in questo caso sono gli stanti, che devono essere rigidi e robusti ma allo stesso tempo avere un aspetto leggero. Per avere il pianale a filo con il telaio abbiamo già fatto esercizio con il carro Ltm, tuttavia l'assenza di una sponda laterale ha presentato ulteriori complicazioni per nascondere il tutto. Il nostro modesto parere è che sia un risultato più che soddisfacente!


Le travi sul pianale sono presenti nella serie Pm, mentre furono rimosse nella serie Po. Per evitare difficili distanziamenti, la lastrina è già predisposta per fare da dima di fissaggio e renderle equidistanti. Si tratta ancora di un prototipo, quindi qualunque consiglio per un risultato migliore è più che ben accetto!
Comments